Aggiornamento della stagione RLCS 2025
La Rocket League Championship Series (RLCS) ritorna per la stagione 2025 e sono aperte le iscrizioni! È in arrivo un altro fantastico anno di competizioni con un nuovo e più ricco montepremi totale di 5.000.000 $, gare 3v3 e, per la prima volta, 1v1.
Non vediamo l'ora di scoprire chi sarà in vetta alle classifiche nel 2025! Per il prossimo anno, vogliamo continuare a impegnarci per creare un ecosistema competitivo più sostenibile per Rocket League e la nostra community. E in vista di questo, vogliamo presentare un nuovo programma di marketing, in cui verranno offerti dei contratti a delle squadre selezionate per sostenere e promuovere l'ecosistema competitivo di Rocket League. Inoltre, abbiamo deciso di aumentare i limiti dei montepremi e dei compensi totali per i tornei di terze parti. Per gli organizzatori sarà quindi più facile creare delle opportunità di gioco competitivo. Rocket League tornerà anche alla Esports World Cup 2025, che espanderà la programmazione competitiva entro l'anno e fornirà maggiori dettagli oggi stesso! Fate attenzione agli altri annunci di terze parti di Rocket League che usciranno nel corso del 2025!
Ora passiamo ai dettagli!
Iscrizioni
Le iscrizioni agli Open 3v3 e 1v1 per il Birmingham Major sono aperte, quindi visita subito la pagina dedicata per iscrivere la tua squadra! Le rose verranno bloccate al momento della chiusura delle iscrizioni, che varia da regione a regione. Ricorda perciò di controllare quando si chiudono le iscrizioni nella tua regione.
Formato
La stagione RLCS 2025 segue lo stesso formato generale della RLCS 2024 ed è divisa in due fasi, ciascuna con tre tornei Open online, che culminano in un torneo Major in presenza. Entrambi i Major portano alla competizione finale, il Rocket League World Championship 2025. Il primo Major si svolgerà dal 27 al 30 marzo nel bp pulse LIVE del National Exhibition Centre (NEC) di Birmingham, nel Regno Unito. Trovi maggiori dettagli e i link per l'acquisto dei biglietti qui.
Le strutture in cui si svolgeranno il secondo Major della RLCS e l'RLCS World Championship saranno rese note nei prossimi mesi insieme a tutte le informazioni necessarie.
Anche se il formato generale è rimasto invariato, abbiamo apportato alcune modifiche al 3v3 come riportato di seguito.
Il nuovo formato 3v3:
La qualificazione a ciascun Major della RLCS verrà decisa tramite tre tornei Open online in ogni regione, per un totale di sei Open online per regione nel 2025. Durante tutto l'anno, in ogni Open online verrà utilizzato un formato standardizzato. Lo scopo di questa modifica è rendere il meccanismo più chiaro sia per i nuovi fan che per i giocatori esperti:
- Girone a doppia eliminazione aperto, che potrà durare fino a 2 giorni, per determinare le migliori 32 squadre di ogni regione.
- Due gironi di 16 squadre con sistema svizzero per determinare le migliori 16 squadre di ogni regione, che si svolgeranno il terzo giorno della fase preliminare.
- Due gironi di 8 squadre con sistema GSL per determinare le migliori 8 squadre di ogni regione, che si svolgeranno il quarto giorno della fase preliminare.
- Per concludere, un girone a eliminazione ibrida della durata di due giorni per determinare la classifica di ogni regione.
I punti RLCS verranno assegnati alle migliori 16 squadre al termine di ogni Open. Dopo il terzo Open di ogni Major, le migliori squadre di ogni regione (in base alla classifica regionale determinata dai punti RLCS) si qualificheranno e gareggeranno nel successivo Major internazionale in presenza:
Ecco i premi di ogni Open:
- In Nord America e in Europa, le prime 128 squadre riceveranno premi in denaro
- In Sud America, Oceania e MENA, le prime 64 squadre riceveranno premi in denaro
- In APAC e SSA, le prime 32 squadre riceveranno premi in denaro
Squadre qualificate ai Major 3v3
- Nord America (NA): prime quattro (4) squadre
- Europa (EU): prime quattro (4) squadre
- Medio Oriente e Nord Africa (MENA): prime due (2) squadre
- Oceania (OCE): prime due (2) squadre
- Sud America (SAM): prime due (2) squadre
- Asia-Pacifico (APAC): prima (1) squadra
- Africa subsahariana (SSA): prima (1) squadra
Ogni Major della RLCS adotterà il formato utilizzato per il World Championship 2024:
- Sistema svizzero a 16 squadre per determinare le migliori 8 squadre.
- Girone di 8 squadre a eliminazione ibrida per incoronare il campione dei Major della RLCS.
*Attenzione: non verranno più disputati spareggi tra la fase con sistema svizzero e il girone a eliminazione ibrida.*
Informazioni sul nuovo formato 1v1 della RLCS:
Arriva l'1v1 della RLCS, il sistema perfetto per determinare chi conquisterà la vetta in solitaria! Nella stagione 2025 si terranno due fasi di qualificazione Open 1v1 separate per coprire tutte le regioni. Analizziamo più nel dettaglio il formato di questi Open:
- L'Open 1 1v1 della RLCS 2025 si svolgerà dopo la conclusione dei tre Open 3v3 del Birmingham Split. I giocatori di SAM, UE e APAC potranno partecipare a un nuovo evento 1v1 il cui formato replicherà esattamente quello degli eventi 3v3 ma sarà limitato a 2 regioni, EU e SAM. I giocatori della regione APAC possono scegliere in quale regione dell'Open 1v1 partecipare, e chi vincerà gli eventi EU e SAM si qualificherà alla finale che si svolgerà in presenza durante il Birmingham Major.
- L'Open 2 1v1 della RLCS 2025 si svolgerà dopo la conclusione dei tre Open 3v3 della seconda fase. I giocatori di NA, MENA, OCE e SSA potranno partecipare a un evento 1v1 specifico. Come per gli Open 1v1 di UE e SAM, anche questo Open sarà organizzato in 2 regioni, NA e MENA. I giocatori di OCE e SSA possono scegliere in quale regione dell'Open 1v1 partecipare, e chi vincerà gli eventi NA e MENA si qualificherà alla finale che si svolgerà in presenza durante il secondo Major ancora da definire.
- Dopo l'incoronazione dei campioni di entrambi i Major 1v1, i 2 vincitori del Birmingham Major e del Major ancora da definire si qualificheranno automaticamente per il Rocket League 1v1 World Championship 2025.
I giocatori possono partecipare sia agli Open 3v3 che agli Open 1v1 ma, come negli Open 3v3, potranno competere solo in 1 regione per tutto l'anno, quindi assicurati di iscriverti con largo anticipo scegliendo la regione che ti interessa.
Qualificazione al Rocket League World Championship
Al termine del Major da definire della RLCS, le migliori 16 squadre che hanno ottenuto il maggior numero di punti RLCS cumulativi nell'intera stagione 2025 in ogni regione saranno invitate a competere nel Rocket League World Championship 2025 per conquistare il titolo di campione del mondo di Rocket League 2025.
- Nord America (NA): prime quattro (4) squadre
- Europa (EU): prime quattro (4) squadre
- Medio Oriente e Nord Africa (MENA): prime due (2) squadre
- Oceania (OCE): prime due (2) squadre
- Sud America (SAM): prime due (2) squadre
- Asia-Pacifico (APAC): prima (1) squadra
- Africa subsahariana (SSA): prima (1) squadra
Oltre a queste 16 squadre, verranno disputate quattro qualificazioni Ultima occasione per determinare le ultime quattro squadre che parteciperanno al Rocket League World Championship 2025. Si tratta di una novità per la RLCS 2025 che dà l'opportunità a più squadre di qualificarsi per il più grande evento LAN del 2025!
Le qualificazioni Ultima occasione verranno assegnate alle quattro regioni che effettueranno la performance LAN più brillante nel 2025 per quella regione specifica. Pertanto, ogni regione invierà una squadra in più al Rocket League World Championship 2025.
Con l'introduzione delle qualificazioni Ultima occasione, il World Championship si disputerà con un nuovo formato a 3 fasi:
- Fase 1: le quattro squadre che hanno superato le qualificazioni Ultima occasione si uniranno alle quattro squadre più in basso in base alle loro performance LAN nella stagione del 2025 per un girone GSL a 8 squadre, in cui le migliori quattro potranno accedere alla Fase 2.
- Fase 2: le quattro squadre provenienti dalla Fase 1 si uniranno alle restanti 12 e verranno divise in due gironi GSL da 8 squadre, in cui le prime quattro di ogni girone potranno accedere alla Fase 3.
- Fase 3: le otto squadre provenienti dalla Fase 2 si affronteranno nel famigerato girone a eliminazione ibrida per conquistare il titolo di Rocket League World Champions 2025!
Troverai informazioni dettagliate sulla stagione 2025 della RLCS nel regolamento ufficiale consultabile qui.
Formati regionali e suddivisione del programma
Suddivisione degli Open
Fase preliminare
- Giorno 1: doppia eliminazione (numero illimitato di squadre)
- Giorno 2: doppia eliminazione (192 squadre)
- Giorno 3: doppia eliminazione con sistema svizzero (32 squadre)*
- Giorno 4: girone GSL (16 squadre)
Evento principale
- Giorno 5: girone a eliminazione ibrida (8 squadre)
- Giorno 6: girone a eliminazione ibrida (6 squadre)
*Negli Open 2, 3, 5 e 6, le prime 8 squadre di ogni classifica regionale parteciperanno automaticamente alla fase con sistema svizzero del giorno 3.
A partire dall'11 gennaio, gli eventi principali saranno trasmessi sui canali di Rocket League o in collaborazione con le emittenti regionali. Inoltre, potrai seguire le prime fasi di ogni Open anche grazie alle trasmissioni delle squadre!
Come negli anni precedenti, diverse regioni si daranno battaglia in sfide 3v3, nonché nella 1v1 in esclusiva per la RLCS 2025. Ecco come saranno organizzate le varie giornate:
Open per il Birmingham Major della RLCS 2025 - EU, SAM e APAC (3v3)
- Open 1 di Birmingham - Fase preliminare: 3, 4, 5 e 10 gennaio
- Open 1 di Birmingham - Evento principale: 11 e 12 gennaio
- Open 2 di Birmingham - Fase preliminare: 24, 25, 26 e 31 gennaio
- Open 2 di Birmingham - Evento principale: 1 e 2 febbraio
- Open 3 di Birmingham - Fase preliminare: 14, 15, 16 e 21 febbraio
- Open 3 di Birmingham - Evento principale: 22 e 23 febbraio
Open per il Birmingham Major della RLCS 2025 - NA, OCE e SSA (3v3)
- Open 1 di Birmingham - Fase preliminare: 10, 11, 12 e 17 gennaio
- Open 1 di Birmingham - Evento principale: 18 e 19 gennaio
- Open 2 di Birmingham - Fase preliminare: 31 gennaio, 1, 2 e 7 febbraio
- Open 2 di Birmingham - Evento principale: 8 e 9 febbraio
- Open 3 di Birmingham - Fase preliminare: 21, 22, 23 e 28 febbraio
- Open 3 di Birmingham - Evento principale: 1 e 2 marzo
Open per il Birmingham Major della RLCS 2025 - MENA (3v3)
- Open 1 di Birmingham - Fase preliminare: 9, 10, 11 e 16 gennaio
- Open 1 di Birmingham - Evento principale: 17 e 18 gennaio
- Open 2 di Birmingham - Fase preliminare: 30 e 31 gennaio, 1 e 6 febbraio
- Open 2 di Birmingham - Evento principale: 7 e 8 febbraio
- Open 3 di Birmingham - Fase preliminare: 20, 21, 22 e 27 febbraio
- Open 3 di Birmingham - Evento principale: 28 febbraio e 1 marzo
Open per il Birmingham Major della RLCS 2025 - EU, SAM e APAC (1v1)
- Open di Birmingham - Fase preliminare: 28 febbraio, 1, 2 e 7 marzo
- Open di Birmingham - Evento principale: 8 e 9 marzo
Birmingham Major della RLCS 2025 - Birmingham LAN (3v3 e 1v1)
- Birmingham Major - Evento principale: dal 27 al 30 marzo (3v3)
- Birmingham Major - Evento principale: 30 marzo (EU e SAM, 1v1)
Finestra di trasferimento
- Dal 31 marzo al 13 aprile
Open per Major da definire della RLCS 2025 - EU, SAM e APAC (3v3)
- (Da definire) Open 4 - Fase preliminare: 25, 26 e 27 aprile e 2 maggio
- (Da definire) Open 4 - Evento principale: 3 e 4 maggio
- (Da definire) Open 5 - Fase preliminare: 9, 10, 11 e 16 maggio
- (Da definire) Open 5 - Evento principale: 17 e 18 maggio
- (Da definire) Open 6 - Fase preliminare: 23, 24, 25 e 30 maggio
- (Da definire) Open 6 - Evento principale: 31 maggio e 1 giugno
Open per Major da definire della RLCS 2025 - NA, OCE e SSA (3v3)
- (Da definire) Open 4 - Fase preliminare: 18, 19, 20 e 25 aprile
- (Da definire) Open 4 - Evento principale: 26 e 27 aprile
- (Da definire) Open 5 - Fase preliminare: 2, 3, 4 e 9 maggio
- (Da definire) Open 5 - Evento principale: 10 e 11 maggio
- (Da definire) Open 6 - Fase preliminare: 16, 17, 18 e 23 maggio
- (Da definire) Open 6 - Evento principale: 24 e 25 maggio
Open per Major da definire della RLCS 2025 - MENA (3v3)
- (Da definire) Open 4 - Fase preliminare: 17, 18, 19 e 24 aprile
- (Da definire) Open 4 - Evento principale: 25 e 26 aprile
- (Da definire) Open 5 - Fase preliminare: 1, 2, 3 e 8 maggio
- (Da definire) Open 5 - Evento principale: 9 e 10 maggio
- (Da definire) Open 6 - Fase preliminare: 15, 16, 17 e 22 maggio
- (Da definire) Open 6 - Evento principale: 23 e 24 maggio
Open per Major da definire della RLCS 2025 - NA, OCE e SSA (1v1)
- (Da definire) Open - Fase preliminare: 30 e 31 maggio, 1 e 6 giugno
- (Da definire) Open - Evento principale: 7 e 8 giugno
Major (da definire): Open della RLCS 2025 - MENA (1v1)
- (Da definire) Open - Fase preliminare: 29, 30 e 31 maggio e 5 giugno
- (Da definire) Open - Evento principale: 6 e 7 giugno
Open per Major da definire della RLCS 2025 - LAN da definire (3v3 e 1v1)
- (Da definire) Major - Evento principale: dal 26 al 29 giugno (3v3)
- (Da definire) Major - Evento principale: 29 giugno (NA e MENA, 1v1)
RLCS 2025 - fine delle restrizioni sulla rosa / apertura della finestra di trasferimento
- 30 giugno
- Escluse le squadre qualificate per il Rocket League World Championship 2025
Qualificazioni Ultima occasione della RLCS - 4 regioni (3v3)*
- Regione #1 - Fase preliminare: 11, 12, 13 e 18 luglio
- Regione #1 - Evento principale: 19 e 20 luglio
- Regione #2 - Fase preliminare: 18, 19, 20 e 25 luglio
- Regione #2 - Evento principale : 26 e 27 luglio
- Regione #3 - Fase preliminare: 25, 26 e 27 luglio e 1 agosto
- Regione #3 - Evento principale : 2 e 3 agosto
- Regione #4 - Fase preliminare: 1, 2, 3 e 8 agosto
- Regione #4 - Evento principale : 9 e 10 agosto
- *Qualora venisse assegnata una qualificazione Ultima occasione a MENA, le date per quella qualificazione saranno spostate di un giorno.
Rocket League World Championship 2025 - LAN da definire (3v3 e 1v1)
- Dal 9 al 14 settembre
- Resta in attesa: l'anno prossimo pubblicheremo maggiori informazioni sul Rocket League World Championship 2025.
Buon divertimento e buona fortuna!
Maggiori informazioni sulle lingue in cui trasmetteremo, le sedi dei Major e le competizioni aggiuntive di terze parti saranno disponibili quando la stagione sarà in corso. Segui gli annunci di Rocket League Esports su X e Instagram per non perderti gli aggiornamenti. Ci vediamo sui campi della RLCS!